Antonio Romano La Federazione Italiana Judo Lotta Karate Arti Marziali (FIJLKAM) ha conferito un importante incarico […]
Delia Piralli Votata e non per nomina, prima donna in un’ente di promozione sportiva. Un percorso […]
Fonte: primalariviera.it  di Fabrizio Tenerelli Si è svolto, ieri (domenica 6), presso la palestra Byakko Tai […]
La A.S.D. Kyohan Simmi è senza dubbio un punto di riferimento nel panorama delle Arti Marziali […]
Hanshi Richard Pet Keinosuke Enoeda (1935-2003) è stato un leggendario maestro di karate Shotokan, noto per […]
Giovanni Milesi 30 Marzo 2025 Clivio (Va) Prima della pubblicazione dei risultati dei ragazzi che ieri […]
addetto stampa Al PalaPellicone di Ostia sono stati disputati i Campionati Italiani Assoluti di karate delle specialità di […]
Stefania Lella Come donna di sport impegnata da oltre 35 anni in questo settore, ho presentato […]
Sabato 29 marzo 2025, a conclusione del 15° Corso di Formazione AIAK UdG / PdG, si […]

La nostra storia

Un piccolo excursus sulle nostre radici, dalla nascita ai giorni nostri per non dimentica mai da dove veniamo.

La nascita del Karate
Il Karate nasce agli inizi degli anni '20 del secolo scorso grazie al padre fondatore Gichin Funakoshi nato nel 1868 cultore delle arti di combattimento, uomo di cultura e abile calligrafo.


Gli stili del Karate

Molti generi di karate hanno avuto origine dal te e dal tōde di Okinawa, alcuni sono scomparsi mentre altri si sono sviluppati sino ai giorni nostri, divenendo stili.

La Storia del Karate in Italia

I primi corsi di Karate in Italia videro la luce nel 1965  nella palestra Judo Kodokan di Firenze in via Cavour, diretti dal maestro Vladimiro Malatesti (nato a Roma nel 1928, marinaio professionista, amante e praticante del pugilato, che conobbe il karate in Giappone in uno dei suoi viaggi).

I nostri parners

Mettiti in contatto con la redazione per la tua pubblicità e per sostenere il progetto Events Karate nato nel 2007 pe promuovere la disciplina di un'arte marziale affascinante come la nostra.